- Rassegna stampa Manifestazioni DONNA, VITA LIBERTÀ
- Rassegna stampa sull'Appello delle e degli ambulanti di Via Bologna - Napoli
- Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
- VACCINAZIONI
- Rassegna stampa sulla riapertura simbolica del mercato interetnico di Via Bologna, a Napoli - 17 Aprile 2021
- Rassegna stampa sul presidio degli ambulanti del mercato interetnico di Via Bologna - 10 Aprile 2021
- CIAO MARCELLO
- Employee Regularization Norms 2020
- SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
- Contro il razzismo - sanatoria e libertà per tutti/e gli immigrati/e
Una risposta affermativa all'arroganza dell'occidente
La vicenda delle vignette offensive contro il profeta Mohammed ci ha fatto molto male. Ancora di più il seguito di arroganza dell’occidente, di pretesa superiorità, di violenza nei confronti dei fratelli e delle sorelle di fede islamica. Dall’11 settembre in poi con più convinzione e decisione che nel passato, gli opinionisti, i mass media, i politici e governanti occidentali, non perdono occasione di attaccare chi la pensa diversamente da loro, chi cerca come tanti di noi di vivere la propria libertà di idee, di religione, di vita in questo mondo.
Sappiamo bene come da quel giorno anche portare la barba o parlare in arabo in questo occidente spesso significa essere perseguitati. Nella Francia democratica portare il velo per tante sorelle può causare l’espulsione da scuola o offese peggiori. Le potenze imperialiste complici anche le gerarchie locali, nel tempo hanno oppresso, sfruttato i popoli del sud del mondo e negli ultimi anni occupato direttamente posti come l’Iraq e l’Afghanistan. Abu Grahib, Guantanamo e altri episodi ci spiegano bene qual è la loro civiltà.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii
- Citiţi mai departe
Contro le violenze razziste di Sassuolo
Domenica 19 febbraio, a Sassuolo, un fratello marocchino è stato picchiato brutalmente durante un fermo da parte di due carabinieri e un poliziotto. Si tratta di un gravissimo atto di violenza gratuita e ingiustificata a sfondo razzista proprio perché esercitata nei confronti di una persona indifesa.
Purtroppo questo non è l’unico episodio di abuso perpetrato negli ultimi tempi dalle forze dell’ordine in particolare verso i fratelli immigrati: dai continui abusi dentro e fuori i CPT alle umiliazioni subite nelle Questure e negli uffici immigrazione fino ad arrivare all’assassinio, a Ferrara, di un diciottenne considerato un “diverso”.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii
- Citiţi mai departe
Verità e giustiza per Abdel Kalek
Un giovane, un ragazzo del Marocco è morto ucciso da un colpo di pistola (l’uccisore dice accidentale, testimoni affermano il contrario) da un vigilantes, a Milano in via Padova.
Il luogo è un palazzo fatiscente dove vivono centinaia di immigrati costretti a ricatti, in condizioni di precarietà ed emarginazione. Il proprietario dello stabile, come succede in molti casi, aveva un unico interesse: sfruttare le già difficili condizioni degli immigrati per arricchirsi. La squadra dei vigilantes assoldata dal proprietario per mantenere il controllo sullo stabile era stata denunciata a più riprese dagli immigrati per i maltrattamenti e le minacce, spesso queste denuncie di minacce a mano armata erano state inoltrate alle autorità, senza conseguenze.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii
- Citiţi mai departe
E' morto Pasquale Angrisano
L'Associazione 3 Febbraio di Napoli piange la perdita del nostro fratello Pasquale Angrisano, avvenuta questa mattina a causa di una improvvisa e incurabile malattia.
Pasquale aveva 60 anni, è stato un protagonista della manifestazione del 3 febbraio 1996 e con lui abbiamo condiviso la fondazione e la costruzione dell'Associazione a Napoli insieme a centinaia di fratelli e sorelle immigrati.
Negli ultimi due anni aveva scelto di indirizzare il proprio impegno antirazzista e interetnico in un altro ambito esprimendo delle divergenze che mai hanno messo in discussione la nostra fratellanza. Ce l'aveva spiegato lui stesso, venerdì scorso, il 3 febbraio appunto, durante il meeting con cui abbiamo ricordato i dieci anni dell'associazione e al quale era intervenuto raccontandoci il grande senso di comunanza che ci unisce.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii
- Citiţi mai departe
Notiziario A3F - Febbraio 2006
E' uscito il foglio di informazione dell'associazione per il mese di febbraio 2006.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii