- Rassegna stampa Manifestazioni DONNA, VITA LIBERTÀ
- Rassegna stampa sull'Appello delle e degli ambulanti di Via Bologna - Napoli
- Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
- VACCINAZIONI
- Rassegna stampa sulla riapertura simbolica del mercato interetnico di Via Bologna, a Napoli - 17 Aprile 2021
- Rassegna stampa sul presidio degli ambulanti del mercato interetnico di Via Bologna - 10 Aprile 2021
- CIAO MARCELLO
- Employee Regularization Norms 2020
- SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
- Contro il razzismo - sanatoria e libertà per tutti/e gli immigrati/e
Congresso A3F: Sanatoria e libertà
Lottiamo uniti e organizzati per il diritto al soggiorno, per la pace e la solidarietà interetnica
Il 3 e 4 dicembre a Roma terremo il nostro 5° Congresso. Ogni due anni ci riuniamo con tutti i delegati delle realtà dove c’è l’A3f per decidere il nostro progetto costruttivo e la nostra direzione. Centinaia di fratelli e sorelle immigrati saranno coinvolti nella discussione e nelle decisioni che prenderemo. Vogliamo organizzarci meglio, essere più forti, difendere ed accogliere tutti gli immigrati che sono e che verranno in questo Paese. Vogliamo lottare per i nostri diritti, per la libertà e vogliamo farlo con un’organizzazione più presente e solida.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii
- Citiţi mai departe
Ancora violenze al caseggiato di via Bravetta a Roma
Solidarietà a tutti i nostri fratelli e sorelle del Roma-Residence
La vostra lotta per la casa, per la vita, per la dignità, contro la criminalità, il razzismo e la repressione è un esempio che volgiamo continuare a sostenere e far conoscere, è la nostra lotta. Oltre l’offensiva dei privati e Comune per lo sgombero del caseggiato, oltre la costante repressione delle forze dell’ordine, stiamo fronteggiando la criminalità che tempo fa ha messo in pericolo la vita del nostro fratello Dame e il razzismo assassino che stanotte ha animato sconosciuti che hanno appiccato il fuoco al Residence con il chiaro intento di fare una strage. Vi diamo la nostra solidarietà incondizionata e ci impegniamo con voi per fermare il razzismo per costruire autodifesa della vita di tutti, per far crescere la solidarietà nella società con tutti gli abitanti del Residence, nella società perché la vostra lotta possa vincere. Facciamo appello a tutte le comunità degli immigrati, a tutte le realtà della solidarietà e dell’antirazzismo, a tutte le persone, di schierarsi e sostenervi.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii
- Citiţi mai departe
Assemblea di disoccupati e immigrati a Napoli
Dopo la morte del fratello senegalese Ibrahime Diop a causa di una rapina e la grande manifestazione degli immigrati per le strade di Napoli il 29 agosto scorso, sentiamo il bisogno di incontrarci e di costruire l’unità e la solidarietà per affermare dei principi di vita differenti e più comuni affinché possiamo migliorare la nostra società.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii
- Citiţi mai departe
Organizziamoci contro le esplusioni
Contro l’espulsioni organizziamoci per il permesso di soggiorno e la dignità per tutti\e
Ci costringono a vivere in case poco dignitose, poco sicure e troppo costose.
Siamo costretti a sopportare quotidianamente i controlli della polizia a qualunque ora del giorno e della notte.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii
- Citiţi mai departe
Solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto
Solidarietà a tutti i nostri fratelli e sorelle residenti in Italia e che provengono dalle zone colpite
Ancora una volta la natura ha infierito violentemente su una parte dell’umanità.
Pakistan, India, Bangladesh, Kashmir sono stati colpiti da un catastrofico terremoto, la grandezza di questa tragedia è nelle migliaia di vittime che ci sono state, intere generazioni spazzate via. Intere città rase al suolo.
Riflettendo su questa terribile sciagura e pensando a tutti gli altri drammi del mondo è sempre più evidente che a pagare il prezzo più alto è la gente più povera, quella già provata da una vita dura e difficile, i più e i più oppressi.
- autentifică-te pentru a adăuga comentarii
- Citiţi mai departe