- Rassegna stampa Manifestazioni DONNA, VITA LIBERTÀ
- Rassegna stampa sull'Appello delle e degli ambulanti di Via Bologna - Napoli
- Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
- VACCINAZIONI
- Rassegna stampa sulla riapertura simbolica del mercato interetnico di Via Bologna, a Napoli - 17 Aprile 2021
- Rassegna stampa sul presidio degli ambulanti del mercato interetnico di Via Bologna - 10 Aprile 2021
- CIAO MARCELLO
- Employee Regularization Norms 2020
- SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
- Contro il razzismo - sanatoria e libertà per tutti/e gli immigrati/e
Basta al razzismo, dignità e diritti per tutti
Il volantino dell'Associazione 3 Febbraio per la manifestazione del 17 ottobre
17 Ottobre: manifestazione nazionale antirazzista a Roma
E' il momento di unirsi e organizzarsi per difenderci, per affermare i nostri diritti e per continuare a sperare in un futuro migliore.
Con l’approvazione del decreto sicurezza il razzismo crescerà ancora di più in questo Paese. Tanti di noi non saranno curati, saranno criminalizzati e offesi solo perché immigrati.
- Login per inviare commenti
- Leggi tutto
Manifesto per il 17 ottobre
- blog di A3F
- Login per inviare commenti
Strage di Castelvolturno, un anno dopo
Cos’è un anno nella vita delle persone, quanto ci cambia e quanto dura? Come misurare questo tempo e gli attimi che lo compongono? I pensieri mi si affollavano senza che trovassi la strada per ordinarli venerdì 18 settembre di fronte all’ “Ob Ob Fashion” la sartoria dove un anno fa erano stati uccisi sei nostri fratelli africani.
Io e Asad dell’A3f eravamo alla commemorazione dell’anniversario per portare un saluto. In realtà ci siamo trovati con grande delusione ad assistere ad una parata: in testa il gonfalone della Regione Campania, nota per gli scandali dei rifiuti, l’assessore al lavoro, che reprime i disoccupati in piazza e famoso per la sua politica clientelare. Insomma i soliti noti con annesso corteo di giornalisti e portaborse. La parziale eccezione era rappresentata da alcuni religiosi e associazioni di volontariato.
- Login per inviare commenti
- Leggi tutto
Su Arcoiris l'intervista ai rifugiati di Piazza Oberdan Milano
Su Arcoiris.tv NADiRinforma propone l'intervista a Paulos, un rifugiato proveniente dall'Eritrea, che come tanti altri ha avuto dall'Italia lo status di rifugiato solo sulla carta. Infatti, come prevede la convenzione di Ginevra, i rifugiati hanno dei diritti acquisiti nello Stato in cui vengono accolti, diritti negati in Italia.
- Login per inviare commenti
- Leggi tutto
Roma 17 ottobre 2009: appello per la manifestazione nazionale
Il 7 ottobre del 1989 centinaia di migliaia di persone scendevano in piazza a Roma per la prima grande manifestazione contro il razzismo. Il 24 agosto dello stesso anno a Villa Literno, in provincia di Caserta, era stato ucciso un rifugiato sudafricano, Jerry Essan Masslo.
A 20 anni di distanza, il razzismo non è stato sconfitto, continua a provocare vittime e viene alimentato dalle politiche del governo Berlusconi. Il pacchetto sicurezza approvato dalla maggioranza di Centro-Destra offende la dignità umana, introducendo il reato di “immigrazione clandestina”.