- Verso un Forum solidale e antirazzista. Sintesi approvata nell’assemblea nazionale del 16 dicembre
- Rassegna stampa italiana sul corteo a Roma del 10 Novembre 2018, Uniti e solidali contro governo, razzismo e decreto Salvini
- Rassegna stampa internazionale sul corteo a Roma, 10 Novembre 2018, Uniti e solidali contro governo, razzismo e decreto Salvini
- Rassegna stampa sull'aggressione razzista e squadrista al nostro fratello e compagno, avvenuta a Napoli il 30 Ottobre
- Comunicati di solidarietà per l'aggressione razzista e squadrista al nostro fratello e compagno, avvenuta a Napoli il 30 Ottobre
- 10 anni fa, la strage di Castel Volturno (CE): APPROFONDIMENTO
- Rassegna stampa sulla manifestazione del 28 Agosto, a Napoli, contro lo sgombero dei centri di accoglienza.
- "EUROPA E IMMIGRAZIONE", articolo di approfondimento di Nino De Marinis, della Segreteria Nazionale dell'A3F.
- “la Marcia per la trasparenza" in Mali, contro il regime di Ibrahim Boubakar Keita
- Rassegna stampa sulla vittoria dei fratelli bengalesi di Sant'Antimo (NA): condannati gli schiavisti dal Tribunale di Napoli
Una vittoria contro la dottrina Salvini
L'arbitrio, l'odio, la repressione contro chi è bisognoso sono i capisaldi di quella che attraverso il suo operato il Ministro dell'Interno Salvini sta affermando come una vera e propria dottrina. Oggi ancor di più con il decreto Sicurezza e immigrazione la legge che si vuole affermare è quella di attaccare i più indifesi, coloro che chiedono asilo, creando ulteriore clandestinità e quindi caos per poi riservarsi la legittimità di reprimere. Per questo la sentenza del T.A.R della Campania (in allegato) segna una vittoria di chi come l'A3F difende l'umanità da sempre. In questo caso abbiamo seguito come sempre gratuitamente dei richiedenti asilo che si sono rivolti a noi contro la revoca dell'accoglienza. Seguiti dallo studio legale D'Ago e da tanti volontari che hanno garantito anche l'accoglienza a queste persone finite per strada, abbiamo costruito un percorso che oggi ci porta a questa vittoria.
Il TAR della Campania, Sezione Sesta, infatti, ha accolto il ricorso proposto da due richiedenti, Soleil Nyassa e Diallo Amadou Tidiane, contro il provvedimento di revoca della misura di accoglienza, disposto dalla Prefettura di Napoli su segnalazione del referente della struttura di accoglienza di Ercolano, denominata Hotel Belvedere. I giudici hanno integralmente accolto le eccezioni formulate dai ricorrenti, stabilendo principi di grande importanza che tentano di ripristinare il diritto in un settore, quello dell'accoglienza dei richiedenti asilo, sempre più condizionato dall'arbitrio e dalla prevaricazione nei confronti degli ospiti dei centri di accoglienza. Il TAR ha stabilito, infatti, che i richiedenti asilo, per quanto stranieri, hanno diritto, alla pari dei cittadini italiani, alla partecipazione al procedimento amministrativo. Essi, pertanto, devono essere preventivamente avvisati allorquando l'amministrazione intenda valutare l'emissione di un provvedimento amministrativo nei loro confronti, e ciò soprattutto quando il provvedimento, come quello di revoca della misura di accoglienza, finisce col ledere profondamente i diritti dei richiedenti asilo, privandoli del necessario per la loro sopravvivenza. I giudici censurano, inoltre, questi provvedimenti quando sono emessi sulla base di istruttorie frettolose, disposte senza l'audizione e la partecipazione degli interessati, sulla base delle sole dichiarazioni rese dai responsabili delle strutture di accoglienza. Grazie a sentenze come questa il diritto trova cittadinanza anche nei centri di accoglienza.
Facciamo appello a tutti coloro che vivono questi abusi a contattarci per unirci per intraprendere difese efficaci come questa. Insieme possiamo farcela.
Chi ha a cuore l'umanità si schieri!
Associazione Antirazzista Interetnica "3 Febbraio" - Napoli
Web: www.a3f.org - Mail: napoli@a3f.org
Tel: (+39)3465708065
Twitter: @Ass3Febbraio ; FaceBook: Ass3Febbraio
Attachment | Size |
---|---|
Sentenza TAR Campania 12 settembre 2018.pdf | 288.97 KB |
- Login to post comments