- Rassegna stampa Manifestazioni DONNA, VITA LIBERTÀ
 - Rassegna stampa sull'Appello delle e degli ambulanti di Via Bologna - Napoli
 - Gli immigrati contro la criminalità: racconto della giornata del 1° Agosto 2021 a Sant'Antimo (NA) - Rassegna stampa e Foto
 - VACCINAZIONI
 - Rassegna stampa sulla riapertura simbolica del mercato interetnico di Via Bologna, a Napoli - 17 Aprile 2021
 - Rassegna stampa sul presidio degli ambulanti del mercato interetnico di Via Bologna - 10 Aprile 2021
 - CIAO MARCELLO
 - Employee Regularization Norms 2020
 - SULLA REGOLARIZZAZIONE 2020
 - Contro il razzismo - sanatoria e libertà per tutti/e gli immigrati/e
 
FERMARE LE MORTI IN MARE. NO FRONTIERE! ACCOGLIENZA UMANA PER TUTTI I PROFUGHI
FERMARE LE MORTI IN MARE. NO FRONTIERE!
ACCOGLIENZA UMANA PER TUTTI I PROFUGHI
L’ennesima gravissima tragedia a largo di Lampedusa. Il bilancio delle vittime è di oltre 300 morti. Queste persone scappano da guerre, da mostri come il Daesch (ISIS) o Boko Haram, da oppressione e miserie, invece trovano la morte. Meritano ben altra accoglienza!
- accoglienza
 - accoglienza di stato
 - accoglienza per tutti
 - accoglienza umana
 - associazioni
 - associazioni di volontariato
 - Boko Haram
 - comune umanità
 - comunità
 - coraggio
 - coraggioso riscatto
 - corridoi umanitari
 - coste italiane
 - criminali
 - Daesch
 - fratelli
 - fratelli e sorelle
 - Frontex
 - frontiere
 - gente comune
 - Guardia costiera
 - immigrati
 - indifferenza
 - ISIS
 - Lampedusa
 - libera circolazione
 - Mare Nostrum
 - miseria
 - morti
 - morti in mare
 - oppressione
 - permesso di soggiorno
 - persone
 - politica razzista
 - politiche razziste
 - profughi
 - razzismo
 - riscatto
 - soccorso
 - solidarietà
 - solidarietà umana
 - sorelle
 - sorelle e fratelli
 - stati
 - stati europei
 - trafficanti
 - tragedia
 - Triton
 - unione
 - vita umana
 - vite umane
 - vittime
 
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LA STRAGE DI LAMPEDUSA - Bologna, p. Nettuno; lunedì 6 ottobre, ore 18 - Per ricordare e per schierarci: accoglienza, solidarietà, pacificazione
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LA STRAGE DI LAMPEDUSA
per ricordare e per schierarci:
accoglienza, solidarietà, pacificazione
Nella notte del 3 ottobre 2013 a largo di Lampedusa un barcone affonda e muoiono 400 persone. A distanza di un anno, nel solo mese di settembre, più di mille persone, fra cui tantissimi bambini, hanno perso la vita in mare nel tentativo di raggiungere le nostre coste.
- accoglienza
 - Africa
 - associazioni di volontariato
 - barcone
 - Bologna
 - cinismo
 - corridoi umanitari
 - credenti
 - dimenticanza
 - dittature
 - dovere morale
 - fede religiosa
 - giornata della memoria
 - guerre
 - impegno
 - impegno comune
 - in piazza
 - ipocrisia
 - Iraq
 - ISIS
 - islam
 - islamofobia
 - istituzioni
 - Lampedusa
 - pacificazione
 - Palestina
 - per ricordare
 - politica
 - profughi
 - razzismo
 - ricordo
 - schierarsi
 - Siria
 - solidarietà
 - speranza
 - strage
 - strage di Lampedusa
 - vita migliore
 

